Debutto molto positivo per Rai Way, la società delle torri per la trasmissione del segnale radio e tv controllata dalla Rai, a Piazza Affari. Il titolo ha chiuso tonico a +4,68% e 3,08 euro rispetto a un prezzo di offerta a 2,95. La matricola ha offerto il 30,5% del capitale chiudendo il collocamento con una domanda due volte superiore all'offerta.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi1RS5h7IrAY8-eX-z-QNnW-FmL3NZM3t_vdsYqNHQHrCjwNpsNcASzTJudft-zIxA0VyvTN_jwcXYPkWTufrbb8h3xirh75Akpc2kiUbR1yTX2sDE5_huPiJFSp8NMKP2EeB9OEA57MvbL/s1600/rai-ripetitori.jpg)
Nell'ambito del collocamento istituzionale, sono arrivate richieste da 73 richiedenti (30 investitori qualificati in Italia e 43 investitori istituzionali all'estero), fra cui il fondo statunitense BlackRock, colosso del risparmio gestito molto impegnato sul fronte italiano. «Sono una settantina i fondi presenti - ha commentato Rossotto - io ne ho visti 120 e questo dà l'idea di quanto siamo stati interessanti. È un segnale importante, siamo riusciti a convincerli per l'unicità dell'infrastruttura». Nell'ambito dell'offerta le richieste sono ammontate a complessive 173.733.020 azioni, pari a una domanda che, al prezzo di offerta, è stata pari a 2,1 volte il quantitativo di azioni offerte.
Le azioni sono state assegnate a 69 richiedenti (27 Italia e 42 dall'estero). L'offerta globale si è conclusa lo scorso 13 novembre 2014, con richieste per complessive 173.733.020 azioni e una domanda che, al prezzo d'offerta, è stata pari a 2,1 volte il quantitativo di azioni offerte. In base alle richieste pervenute nell'ambito dell'offerta globale, sono state assegnate 95.000.000 azioni a 7.755 richiedenti.
La cessione di «Rai Way è una buona operazione. Il percorso di apertura al mercato procede. Si valorizza, non si svende». È il commento del ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, affidato in serata a un tweet.